
La sostituzione di tutti i denti oggi può essere effettuata attraverso il ricorso agli impianti dentali, sulla base dei dettami dell’implantologia. Con questa soluzione si provvede a eliminare tutti gli aspetti negativi che sono correlati all’impiego delle protesi mobili, che in alcuni casi si possono rivelare molto scomode, e in più si ha a che fare con una percentuale di fallimenti prossima allo zero.
Un’operazione di implantologia può essere indispensabile in tutte le circostanze in cui non esiste alternativa all’estrazione di tutti i denti: ciò si può verificare a fronte di uno stato avanzato di piorrea oppure nel caso in cui i denti siano interessati da cisti che non possono essere curate. Se non si provvedesse all’estrazione, infatti, il problema potrebbe arrivare a interessare anche l’osso o addirittura il sangue, generando una setticemia.
La sostituzione di tutti i denti può essere raccomandata anche quando essi sono compromessi in maniera seria per colpa di ascessi, di pulpiti o di carie su cui non si può intervenire con terapie conservative: l’estrazione, infatti, fa in modo che l’infezione non si propaghi altrove. Non solo: a volte può accadere che anche dopo che i denti sono stati curati una patologia si ripresenti. Ciò implica ulteriori disagi, ansie e preoccupazioni, ma, soprattutto, una nuova spesa per il paziente.
In alcuni casi specifici, per altro, si può ricorrere addirittura all’implantologia a carico immediato, grazie a cui è possibile rimettere tutti i denti in una sola giornata: così, nel giro di breve tempo si può dire addio agli eventuali problemi di masticazione affrontati e si ritrova un sorriso impeccabile.
In molte occasioni l’aspetto estetico della bocca ha un ruolo decisivo nelle dinamiche relazionali del paziente, che si può sentire imbarazzato nel mostrare la mancanza di denti. L’implantologia, inoltre, offre l’opportunità di dire addio a ogni tipo di infezione.