
Rivolgersi a dei professionisti specializzati nella pulizia dei denti in Sicilia permette di mantenere il cavo orale in salute: questa pratica dovrebbe essere effettuata almeno una volta all’anno ed è indispensabile per rimuovere le incrostazioni di tartaro e di placca che, con il trascorrere del tempo, si depositano sui denti.
Anche chi cura la propria igiene orale in maniera impeccabile, lavando i denti al termine di ogni pasto e usando filo interdentale e collutorio, ha bisogno di provvedere alla pulizia, che interviene nei punti in cui né lo spazzolino né il filo possono arrivare. Essa permette non solo di prevenire le carie, ma anche di evitare altre patologie come la gengivite e la parodontite.
La pulizia dei denti che viene eseguita con lo spazzolino è in grado di rimuovere i residui di cibo che sono incastrati negli spazi tra i denti o che sono depositati sullo smalto, ma non può asportare la placca che si cela al di sotto della gengiva.
La placca non è altro che un aggregato costituito, oltre che dai residui di cibo, da batteri, da cellule in disfacimento e da prodotti del metabolismo batterico. Essa forma una patina che aderisce ai denti in maniera molto stretta: i residui che non vengono eliminati con l’igiene orale quotidiana si mineralizzano e si trasformano in tartaro, una concrezione dura che non può essere asportata con lo spazzolino.
A quel punto si rende necessaria la pulizia dei denti in Sicilia effettuata da specialisti, grazie alla quale tra l’altro i denti gialli possono essere sbiancati. Non solo vengono asportate le concrezioni di tartaro presenti in superficie, ma si previene anche la retrazione gengivale, che è agevolata proprio dal depositarsi del tartaro all’interno dei colletti gengivali.
La pulizia dei denti costituisce un rimedio decisamente valido contro l’alito cattivo, e consente di combattere le infiammazioni delle gengive.